Add notices for your shoppers here
Le famiglie olfattive

Le famiglie olfattive sono le categorie in cui i profumi vengono suddivisi in base alle note predominanti. Ci sono diverse famiglie olfattive, e il numero preciso dipende dal sistema di classificazione utilizzato.
Uno dei sistemi di classificazione più comuni è quello creato dalla Società francese dei profumieri nel 1984, che suddivide i profumi in sette famiglie olfattive principali:
- Agrumata: note di agrumi, come limone, arancia, mandarino e bergamotto.
- Floreale: note di fiori, come rosa, gelsomino, tuberosa e ylang-ylang.
- Legnosa: note di legno, come cedro, sandalo, vetiver e patchouli.
- Orientale: note di spezie, come cannella, vaniglia, muschio e ambra.
- Fougère: note di felce, come lavanda, muschio di quercia e coumarina.
- Aromatiche: note di erbe aromatiche, come rosmarino, timo e salvia.
- Cuoio: note di cuoio, tabacco, miele e fieno.
Ci sono anche altri sistemi di classificazione che includono famiglie olfattive aggiuntive o suddividono le famiglie olfattive in sottocategorie più specifiche. Ad esempio, alcune altre famiglie olfattive comuni includono la famiglia olfattiva fruttata, la famiglia olfattiva gourmand, la famiglia olfattiva chypre e la famiglia olfattiva ozonica.